Empatici: idee per migliorare l'empatia

"È di fondamentale importanza promuovere nella società la crescita del livello di empatia, affinché nessuno rimanga indifferente alle invocazioni di aiuto del prossimo" (Papa Francesco, 29 aprile 2016).

Empatici: idee per migliorare l'empatia

Main menu

Skip to primary content
  • Home
  • Chi sono
  • Filmati
  • Frasi sull’empatia

Post navigation

← Previous Next →

Per vivere felici (Martin Seligman)

Posted on Febbraio 13, 2018 by admin

Martin E. P. Seligman è un famosissimo psicologo americano, nato a New York nel 1942, che ha dedicato la sua vita a studiare come migliorare il benessere delle persone. Egli afferma che il benessere è causato da cinque elementi:

1) Provare emozioni positive
2) Impegnarsi ad utilizzare le proprie potenzialità
3) Seguire un ideale e dare un senso alla vita
4) Ottenere risultati, qualunque sia l’obiettivo prescelto
5) Vivere relazioni positive e gratificanti

Per utilizzare le proprie potenzialità conviene considerare 6 virtù molto importanti: saggezza, coraggio, umanità, giustizia, temperanza e trascendenza.

Ognuna di queste raggruppa varie altre: l’elenco delle 24 virtù che facilitano il benessere è il seguente:

Saggezza
1. Curiosità
2. Amore per il sapere
3. Discernimento
4. Ingegnosità
5. Lungimiranza

Coraggio
6. Valore
7. Perseveranza
8. Integrità, onestà
9. Vitalità, passione

Umanità
10. Amore, capacità di amare e di essere amato
11. Cordialità
12. Intelligenza emozionale
13. Senso civico
14. Lealtà
15. Leadership

Temperanza
16. Capacità di perdonare
17. Umiltà
18. Prudenza
19. Autocontrollo

Trascendenza
20. Capacità di apprezzare la bellezza, capacità di essere stupiti
21. Gratitudine
22. Speranza
23. Senso dell’umorismo
24. Spiritualità, fede, senso religioso

I piaceri dei sensi decrescono con la ripetizione: è utile la moderazione. Invece le virtù come la speranza o la gratitudine ci fanno un grande bene e non stancano mai: per esempio favorire i ricordi positivi o scrivere messaggi di ringraziamento. Lo stesso si può dire della capacità di perdonare o del senso dell’umorismo con noi stessi.

“Vi è un solo modo per essere felici: vivere per gli altri” (Lev Tolstoj).
Seligman mette come esempio di più alta felicità chi, come Madre Teresa di Calcutta, si impegna in un grande ideale in favore degli altri.

Si può ampliare l’informazione con questo video: https://www.ted.com/talks/martin_seligman_on_the_state_of_psychology?language=it

Álvaro Gámiz

This entry was posted in 1) Empatia in generale, 2) Empatia nella famiglia and tagged a mia moglie, abbracciarsi, accettarsi, accordo, affinità di coppia, allegria, amici, amicizia, amico, amore, amore mio poesie, anoressia, ansia, ascolto, aspetta, autostima, bambini, benessere, capire, capirsi, chat, comunicare, condividere, coniuge, conoscersi, coppia, coraggio, depressione, dialogo, donna, emozioni, empatico, famiglia, famigliari, felici, felicità, fidanzata, fidanzati, fidanzato, figlio, frasi amore, frasi sulla copia, frasi sulla famiglia, frasi sull’amore, gemelli, giustizia, ideali, incontri, innamorati, intimità, italiana, lettera d’amore, mamma, matrimonio, oroscopo, Papa, partner, psicologo, ragazza, ragazze, saggezza, serenità, temperanza, test d’amore, trascendenza, tutto in famiglia, umanità, uomo, virtù, voler bene by admin. Bookmark the permalink.
Proudly powered by WordPress
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.