Empatici: idee per migliorare l'empatia

"È di fondamentale importanza promuovere nella società la crescita del livello di empatia, affinché nessuno rimanga indifferente alle invocazioni di aiuto del prossimo" (Papa Francesco, 29 aprile 2016).

Empatici: idee per migliorare l'empatia

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • Chi sono
  • Filmati
  • Frasi sull’empatia

Tag Archives: istruzioni

Alcuni consigli per un figlio (Jackson Brown)

Posted on Gennaio 19, 2018 by admin

Comunicazione
1. Saluta per primo agli altri.
2. Ricorda il compleanno degli altri.
3. Guarda negli occhi.
4. Dì «grazie» e «per favore» con molta frequenza.
5. Ricorda i nomi delle persone.
6. Impara 3 barzellette adatte a tutti.
7. Fa’ nuove amicizie, ma coltiva le vecchie.
8. Tratta gli impiegati con lo stesso rispetto con cui tratti ai clienti.
9. Accetta sempre una mano tesa.
10. Usa il tuo ingegno per divertire, non abusare.

11. Non aspettare che l’altro sappia quello che vuoi se non glielo dici.
12. Ricorda che il 80% del successo in qualunque lavoro sta nella abilità nel trattare le persone.
13. Non dimenticare che la necessità emozionale più importante in ogni persona è sentirsi apprezzata.
14. Ricorda che si ottiene di più dalle persone per mezzo dello stimolo che del rimprovero.
15. Impara ad ascoltare.
16. Visita i tuoi amici e parenti ricoverati. Solo hai bisogno di rimanere alcuni minuti.
17. Quando qualcuno sta raccontando una esperienza importante, non raccontare un aneddoto tuo. Lascialo occupare il palcoscenico.
18. Concediti un’ora per calmarti prima di rispondere a chi ti ha provocato.
19. Non fare commenti sul peso di una persona, ne dire a qualcuno che sta perdendo capelli, già lo sa.
20. Evita dire agli altri come deve farsi qualcosa. Dì invece che cosa si deve fare. Spesso ti sorprenderanno con soluzioni molto creative.

Atteggiamento
21. Perdona te stesso e gli altri.
22. Ubica le tue pretese nella cornice delle tue possibilità.
23. Organizzati.
24. Smetti di dare la colpa agli altri. Prenditi le tue responsabilità in ogni aspetto della tua vita.
25. Arriva in tempo ai tuoi appuntamenti. La puntualità è il rispetto per il tempo altrui.
26. Non smettere di fare qualcosa anche quando pensi che puoi fare molto poco. Fa’ quello che puoi.
27. Dona tutti i tuoi capi di abbigliamento che non hai usato nei ultimi 3 anni.
27. Non confondere comodità con felicità, né ricchezza con successo.
29. Diffida degli spacconi, nessuno si vanta di quello che veramente ha.
30. Impara a condividere con gli altri, scopri la gioia di essere utile al prossimo. Chi non vive per servire, non serve per vivere.

31. Non perdere il buon umore, impara a ridere dei tuoi difetti.
32. Impara a guardare gli altri mettendoti nei loro panni.
33. Ricorda che la cosa più importante nelle relazioni familiari o professionali è la fiducia.
34. Non scartare una buona idea perché non ti piace da chi viene.
35. Pensa alle cose grandi, ma godi dei piaceri piccoli.
36. Se giochi con un bambino, lascialo vincere.
37. Spegni il televisore durante la cena.
38. Ricorda che la felicità non è un traguardo ma un cammino: divertiti mentre lo percorri.
39. Convertiti nella persona più positiva ed entusiasta che conosci.
40. Non lasciare che un piccolo litigio metta in pericolo una grande amicizia.

41. Quando sei in disaccordo con i tuoi cari, affronta solo la faccenda attuale e contingente. Non rivangare il passato.
42. Quando perdi, non perderti la lezione che ne deriva.
43. Apri le tue braccia al cambiamento, ma non rinnegare mai i tuoi valori.
44. Quando ti accorgi di aver fatto un errore, fai di tutto per correggerlo al più presto.
45. Ma, prima di tutto, metti Dio al primo posto in ogni cosa che fai.

Jackson Brown (del libro “Vita – Istruzioni per l’uso”)
Versión en español: http://conempatia.org/2018/01/18/algunos-consejos-para-un-hijo-jackson-brown/

Posted in 2) Empatia nella famiglia, 3) Empatia nell'educazione, 5) Empatia nel lavoro | Tagged a mia moglie, abbracciarsi, accettarsi, accordo, affinità di coppia, allegria, amici, amicizia, amico, amore, amore mio poesie, anoressia, ansia, ascolto, aspetta, atteggiamento, autostima, bambini, capire, capirsi, chat, comunicare, comunicazione, condividere, coniuge, conoscersi, consigli, coppia, creatività, depressione, dialogo, donna, educazione, emozioni, empatia, empatico, famiglia, famigliari, felicità, fidanzata, fidanzati, fidanzato, figlio, frasi amore, frasi sulla copia, frasi sulla famiglia, frasi sull’amore, gemelli, incontri, innamorati, intimità, istruzioni, italiana, lettera d’amore, mamma, matrimonio, oroscopo, Papa, partner, psicologo, ragazza, ragazze, serenità, test d’amore, tutto in famiglia, uomo, vita, vivere, voler bene

Categorie

  • 1) Empatia in generale (19)
  • 2) Empatia nella famiglia (19)
  • 3) Empatia nell'educazione (12)
  • 4) Empatia nell'amicizia (6)
  • 5) Empatia nel lavoro (5)
  • 6) Empatia con chi soffre (4)
  • 7) Empatia e Dio (12)

Archivi

  • Maggio 2020 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2018 (2)
  • Marzo 2018 (2)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Novembre 2017 (2)
  • Marzo 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (9)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (6)
  • Gennaio 2016 (14)
  • Dicembre 2015 (6)

Data degli articoli

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag    
Proudly powered by WordPress
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.